Il corso che cambia il tuo modo di fare Parodontologia!!

Scopri come trattare i tuoi pazienti con l’obiettivo di salvare loro gli elementi dentari, conservare e migliorare la loro salute ed aumentare l’efficienza e il profitto della tua attività clinica!

Il Corso Teorico Pratico di Primo Livello in Parodontologia che ti farà fare la differenza nel tuo studio!

Condotto da Filippo Graziani – Cristiano Tomasi – Jeanie Suvan – Matteo Tonelli
Con la collaborazione di
Laura Bettini e Sandra Quilis Taberner
 
📅  1 – 2 – 3 Dicembre 2024     
📍 Pisa – Gipsoteca di Arte Antica
Dedicato a: Odontoiatri e Igienisti Dentali
Hai mai sentito difficoltà nel capire come inquadrare un caso clinico parodontale?

Molti clinici si sentono spesso perduti di fronte ad un caso parodontale: quali protocolli, fasi e strumenti utilizzare?

Queste sono le domande che sentiamo chiederci più spesso. 

In realtà la parodontologia segue schemi bio-logici e basati sulla più alta evidenza scientifica.  

E’ necessario quindi avere chiare tutte le fasi operative per poter implementare la pratica clinica parodontale.

 

Ma se ti dicessimo quindi che puoi imparare a gestire i pazienti Parodontali facilmente con solo tre giorni iniziali di corso?

 

Diventa anche tu parte delle centinaia di professionisti che hanno completato il percorso Periocampus!!

PERIOCAMPUS FOUNDATION

Il primo corso italiano full-immersion completamente dedicato alla Parodontologia Clinica con relatori di fama internazionale.

Diventa anche tu uno dei tanti colleghi che hanno completato il Periocampus Foundation!

Che cosa porti a casa con questo corso?

Il Foundation è un corso basato su la possibilità di impostare autonomamente gli Step 1 e 2 del trattamento della parodontite secondo le linee guida Europee. 

 

TI PERMETTE DI:

  • Comprendere come si sviluppano le malattie parodontali;
  • Indentificare chiaramente la salute parodontale e la gengivite;
  • Impostare una metodica di screening e successivamente un modello diagnostico per diagnosticare correttamente tutti gli stadi e gradi di Parodontite imparando da due degli autori della nuova classificazione!
  • Imparare ed essere calibrati al sondaggio parodontale;
  • Elaborare un piano di trattamento parodontale secondo le attuali linee guida di trattamento per ciò che riguarda lo step 1 (cambi comportamentali del paziente) lavorando sia sulla motivazione che sugli skills tecnici per il miglioramento dell’igiene orale e dell’abitudine al fumo.

e di...

  • Comprendere quali aree necessitano di strumentazione sottogengivale.
  • Scegliere gli strumenti corretti per la strumentazione sotto gengivale e imparare ad usarli con esercizi di tattilità , destrezza e tecnica. 
  • Capire le indicazioni per il trattamento con i protocolli full-mouth e quando un trattamento partial mouth
  • Quando e come rivalutare i casi clinici e decidere se la terapia e sufficiente o se si ha bisogno di altre fasi (chirurgia, terapie aggiuntive)
  • Comprendere ed applicare le basi iniziali dello step 4 (terapia di supporto e mantenimento)
  • Gestire le basi della comunicazione e marketing con i propri pazienti

PERIOCAMPUS FOUNDATION

 ti permette di avere le basi per gestire la maggior parte dei casi parodontali (circa il 75% dei casi, secondo la letteratura).

il problema dell'Odontoiatria oggi

I dati sono molto chiari:

In Italia (e in molti altri paesi) si pratica molto poco la parodontologia. Meno del 20% ha ricevuto una diagnosi di Parodontite mentre i dati epidemiologici ci dicono che la malattia colpisce circa 3 volte tanto.

E soprattutto… meno del 3% degli italiani dichiara di aver ricevuto una visita per motivi parodontali.

Sembrerebbe infatti che solo il 4.6% del fatturato di uno studio dentistico sono dovuti alla parodontologia.

 

Chiaramente questo determina una crisi importante per i nostri pazienti: la maggior parte dei pazienti è affetta ed ha un coinvolgimento parodontale. Tuttavia, pochi ricevono un trattamento parodontale. Questo può implicare che numerosi elementi dentari potrebbero essere perduti per via della parodontite. Inoltre, il trattamento della parodontite determina anche benefici per la salute sistemica e la percezione di qualità di vita. Questo inoltre colpisce anche la salute dello studio odontoiatrico con ridotta efficienza economica e gestionale.

Quindi….

Diventa anche tu un clinico che può aiutare lo sviluppo della Parodontologia in Italia cambiando drasticamente queste statistiche!

Aiutaci a salvare gli elementi dentari dei nostri pazienti e migliorare la performance dello studio!!

Il Corso Teorico Pratico di Primo Livello in Parodontologia che ti farà fare la differenza nel tuo studio!

Condotto da Filippo Graziani – Cristiano Tomasi – Jeanie Suvan – Matteo Tonelli
Con la collaborazione di
Laura Bettini e Sandra Quilis Taberner
 
📅  1 – 2 – 3 Dicembre 2024     
📍 Pisa – Gipsoteca di Arte Antica
Dedicato a: Odontoiatri e Igienisti Dentali

relatori di fama internazionale

vi presentiamo le menti dietro periocampus

Professore Ordinario di parodontologia all’Università di Pisa.

Fondatore di Bioperio®, un metodo sviluppato attraverso ricerche condotte all’Università di Pisa e all’University College di Londra, di Parocentro, un centro esclusivamente dedicato alla parodontologia, e di Periocampus, un sistema innovativo di insegnare la Parodontologia.Filippo Graziani ha dedicato la sua intera carriera a rivoluzionare il modo in cui trattiamo le malattie parodontali.

Come Professore Ordinario all’Università di Pisa, ha formato generazioni di Dentisti. Ma la sua influenza si estende ben oltre i confini italiani – è riconosciuto come Professore Onorario a Hong Kong e Visiting Professor di Parodontologia al prestigioso University College di Londra.

La passione di Filippo per la parodontologia traspare in ogni aspetto del suo lavoro. Ha condotto ricerche pionieristiche che hanno cambiato la nostra comprensione delle malattie gengivali, pubblicando oltre 200 studi scientifici.

Cristiano tomasi

Associate Professor presso il dipartimento di Parodontologia dell’Università di Göteborg. Specializzato in Parodontologia clinica nel 2002 presso l’Università di Göteborg, Svezia. Ha conseguito il titolo di Master of Science nel 2003 presso la stessa Università.

Ha conseguito il dottorato di ricerca (PhD) nel 2007 presso l’Università di Göteborg, Svezia con una tesi sulla terapia non-chirurgica. Professore a contratto in parodontologia presso l’Università di Padova. Socio attivo della SIO e della SIdP.

Dal primo Periocampus insegna fianco a fianco al suo collega e amico Filippo Graziani con l’obiettivo di trasmettere le sue conoscenze sulla Parodontologia Chirurgica e Non Chirurgica ai professionisti che partecipano ai corsi Foundation e Advanced e Periocampus International.

Jeanie Suvan

Associate Professor presso il dipartimento di Parodontologia dell’Università di Göteborg. Specializzato in Parodontologia clinica nel 2002 presso l’Università di Göteborg, Svezia. Ha conseguito il titolo di Master of Science nel 2003 presso la stessa Università.

Ha conseguito il dottorato di ricerca (PhD) nel 2007 presso l’Università di Göteborg, Svezia con una tesi sulla terapia non-chirurgica. Professore a contratto in parodontologia presso l’Università di Padova. Socio attivo della SIO e della SIdP.

Dal primo Periocampus insegna fianco a fianco al suo collega e amico Filippo Graziani con l’obiettivo di trasmettere le sue conoscenze sulla Parodontologia Chirurgica e Non Chirurgica ai professionisti che partecipano ai corsi Foundation e Advanced e Periocampus International.

Matteo Tonelli

Odontoiatra. Nel Marzo 2007 ha conseguito il Certificate in “Clinic Periodontology and Implant Dentistry” in associazione con l’Università di Göteborg.

Vanta una grande esperienza didattica, ha ricoperto numerosi insegnamenti come professore a contratti presso l’Università di Pisa.È socio ordinario della Società Italiana di Parodontologia (SIdP).È relatore in numerosi congressi e autore di vari articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali.

Svolge attività clinica limitatamente alla Parodontologia, Implantologia e Protesi Dentaria come libero professionista.Da 10 anni insegna al Periocampus strumentazione radicolare insieme a Jeanie Suvan.È socio ordinario della Società Italiana di Parodontologia (SIdP). È relatore in numerosi congressi a livello nazionale. Autore di vari articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali.

Svolge attività clinica limitatamente alla Parodontologia, Implantologia e Protesi Dentaria come libero professionista.

Laura Bettini

Odontoiatra. Laura ha conseguito il Master of Science triennale presso l’Eastman Dental Institute, UCL, a Londra.

Lavora a Parocentro (lo studio del Prof. Filippo Graziani) e con il progetto Bioperio® come Parodontologo Senior.

E’ parte della faculty dei corsi Periocampus Foundation, Advanced e I-Campus Revolution e collabora con l’insegnamento della Bioperio Academy.

Dedica la sua attività clinica principalmente alla Parodontologia in Italia e nel Regno Unito.

Sandra Quilis Taberner

Sandra ha una doppia Laurea in Economia e Commercio e Giurisprudenza all’Università di Valencia.

Ha inoltre conseguito un Master MBA (Management Business Administration) presso l’università di Pisa nel 2014.

Si occupa da sempre di marketing & vendita ed è Certificata PNL Practitioner. Sta inoltre concludendo il Master Universitario  in Business Coaching.

E’  dal 2019 l’anima di Periocampus dal 2019 gestendo la comunicazione e marketing dei corsi e come parte della Faculty dei relatori, occupandosi di comunicazione con il paziente e i colleghi.

qUAL'è IL VALORE DEL CORSO?

  • 3 giorni
  • Una vera full-immersion
  • Tanta Pratica
  • 6 Relatori Internazionali
  • 1 Attestato Periocampus
  • 28,4 Crediti ECM
  • 2 Notti di Hotel 4*
  • 2 Pranzi in sede
  • 1 serata Tuscany Food &Wine
  • 1 PerioDinner Gala
  • Tutti i Coffee Break fra le sessioni

VALORE: € 2.200 + IVA

1-2-3 DICEMBRE 2024 – soli 3 posti!

4-5-6 MAGGIO 2025 – soli 10 posti

PROGRAMMA

DOMENICA

  • Le malattie Parodontali               
  • Identificare il caso clinico: Screening
  • Diagnosi completa
  • Elaborare Piano di Trattamento
  • Esercizi di Sondaggio Parodontale

LUNEDì

  • Step 1: Motivare ed istruire il paziente
  • Step 1: il Fumo: la sfida
  • Step 2: le 3 Strumentazioni sottogengivali: Debridement, Scaling, Root Planing
  • Step 2: quali strumenti e come sceglierli
  • Step 2: strumentazione: manualità- tattilità – tecnica

MARTEDì

  • Step 2: Full Mouth o Partial Mouth?
  • Quando e come rivalutare
  • Step 4: Basi iniziali
  • Basi Marketing e Comunicazione odontoiatrica con i propri pazienti

Diventa il punto di riferimento nel tuo studio per i pazienti Parodontali.

Inizia la TUA formazione di alto livello in Parodontologia!

i nostri Partners