Periocampus Advanced

Periocampus Advanced costituisce il completamento e il perfezionamento del tuo ruolo clinico nel mondo della Parodontologia, attraverso due corsi distinti rivolti a igienisti dentali e odontoiatri.

STEP 3 & 4 LINEE GUIDE IN PARODONTOLOGIA

Date e prezzo
14-15-16 dicembre 2025

  • PERIOCAMPUS ADVANDED: 14-15-16 dicembre 2025 (include step 4)

    29-30 NOVEMBRE e 1° DICEMBRE 2026
  • PERIOCAMPUS ADVANDED: 29-30 NOVEMBRE e 1° DICEMBRE 2026 (include step 4)

  • Prezzo early Bird 2026: FINO AL 20 DICEMBRE 2025
  • Descrizione del corso

    Nel percorso per odontoiatri il grande focus sarà sulle tecniche chirurgiche parodontali e le loro applicazioni pratiche, lavorando su modelli e simulatori.

    Nel percorso per gli igienisti dentali, comprenderemo e perfezioneremo la gestione della suscettibilità del paziente e le tecniche di motivazione e strumentazione.

    Con Periocampus Advanced farai un passo avanti nello studio delle malattie parodontali. Grazie al tutoraggio e alla supervisione potrai trattare veri pazienti affetti da parodontite, approfondendo le tecniche di strumentazione e sperimentando le competenze acquisite nel corso del Corso Foundation.

    Cosa imparerai

    Durante Periocampus Advanced imparerai a:

    • Impostare una metodica di screening e successivamente un modello diagnostico per diagnosticare correttamente tutti gli stadi e gradi di Parodontite imparando da due degli autori della nuova classificazione
    • Elaborare un piano di trattamento parodontale secondo le attuali linee guida di trattamento
    • Capire quando operare o meno

    Nel percorso igienisti dentali:

    • Sondare e valutare lo stato di salute orale di pazienti
    • Eseguire strumentazione sottogengivale di pazienti
    • Effettuare metodiche di cambio di stile di vita e gestione dell’igiene orale tramite esercizi di Role-Play
    • Capire la malattia clinicamente
    • Gestire il rischio e programmare il futuro
    • Step 4: Come trattare le tasche residue in
    • Terapia di Supporto e capire la relazione tra salute sistemica e salute parodontale (Periomedicine).

    Nel percorso odontoiatri, inoltre:

    • Comprendere le indicazioni alla chirurgia parodontale moderna
    • Eseguire un piano di trattamento chirurgico parodontale
    • Capire le indicazioni per il trattamento chirurgico rigenerativo
    • Scegliere i materiali corretti per la chirurgia rigenerativa: membrana , innesto o fattori di guarigione?
    • Disegnare correttamente il lembo chirurgico
    • Praticare lembi avanzati (preservazione di papilla, lembi minimamente invasivi)
    • Scegliere la tecnica corretta per la ricopertura radicolare
    • Eseguire ed incidere i lembi di chirurgia muco-gengivale
    • Prelevare un innesto di tessuto palatale
    • Eseguire allungamento di corona clinico.

    Partecipa al corso... unisciti alla community

    Percorso igienisti dentali

    MATTINA 9:00-13:30
    Le malattie parodontali e la nuova classificazione. La terapia non chirurgica della parodontite, limiti ed esercitazioni pratiche.

    POMERIGGIO 14:30-18:45
    La terapia della parodontite e i limiti della terapia non chirurgica.

    Esercizi pratici: Terapia con ultrasuoni & Polishing in poltrona.

    …Conosciamoci meglio: aperitivo social!

    MATTINA 8:45-13:30
    Esercitazioni pratiche con tecniche esclusive per sperimentare quanto appreso, come strumentazione delle forcazioni, impianti e ultrasuoni.

    POMERIGGIO 14:30-18:45
    Stili di vita e abitudini del paziente: come cambiare le abitudini orali. Comprendere il ruolo della motivazione attraverso giochi di ruolo ed esercitazioni pratiche.
    Rapporto tra salute orale, nutrizione e sport.

    Alla scoperta di Pisa. A cena tutti insieme!

    MATTINA 8:45-13:30

    Iniziamo la giornata concludendo lo STEP 3 con la Perimplantite e proseguiamo con lo Step 4 e la Periomedicine: La corretta terapia di supporto del paziente.

    POMERIGGIO 14:30-18:30
    Concludiamo il corso con una lezione avanzata di marketing e comunicazione per il settore odontoiatrico.

    Incontro finale e chiusura del campus.

    La quota complessiva è di € 2400 + iva, che comprende:

    • Tutte le sessioni pratiche e teoriche del corso 
    • L’attestato di partecipazione
    • Accreditamento di 27 ECM
    • Il soggiorno in Hotel 4 stelle (2 notti -domenica e lunedì)
    • L’apericena di domenica 
    • La cena di lunedì 
    • Uno smart lunch
    • Tutti i coffee break tra le sessioni
    ** Con 1000 € in più, potrai partecipare alla 4a giornata opzionale  “Periocampus Pazienti”.
     

    Percorso odontoiatri

    MATTINA 9:00-13:30
    Le malattie parodontali e la nuova classificazione. La terapia non chirurgica della parodontite, limiti ed esercitazioni pratiche.

    POMERIGGIO 14:30-19:30
    La terapia della parodontite e i limiti della terapia non chirurgica.

    Principi chirurgici: suture ed esercitazioni.

    …Conosciamoci meglio: aperitivo social!

    MATTINA 8:45-13:30
    Chirurgia resettiva ed esercitazioni.
    POMERIGGIO 14:30-19:30
    Chirurgia rigenerativa ed esercitazioni.

    Alla scoperta di Pisa. A cena, tutti insieme!

    MATTINA 8:30-13:30
    Esercitazioni pratiche con tecniche di chirurgia mucogengivale.

    Pausa pranzo insieme!

    POMERIGGIO 14:30-19:30

    Esercitazioni pratiche chirurgiche.

    Incontro finale e chiusura del campus.

    La quota complessiva è di € 2400 + iva, che comprende:

    • Tutte le sessioni pratiche e teoriche del corso
    • L’attestato di partecipazione
    • Accreditamento di 27 ECM
    • Il soggiorno in Hotel 4 stelle (2 notti- domenica e lunedì)
    • L’apericena di domenica 
    • La cena di lunedì
    • Uno smart lunch
    • Tutti i coffee break tra le sessioni
    ** Con 1000€ in più, potrai partecipare alla 4a giornata opzionale: “Periocampus Pazienti”.

    M.A.C.C. - Meeting Art Craft Centree

    Piazza V. Emanuele II, 5, 56125 Pisa PI

    Un centro congressi situato nel cuore di Pisa, a due passi dalla stazione ferroviaria e all’inizio di Corso Italia, in pieno centro storico.
    Il M.A.C.C. si trova nell’immobile conosciuto come Palazzo Affari che è stato inaugurato nel 1952 e ristrutturato sotto la direzione artistica dell’arch. Alberto Bartalini.
    Questa venue è il posto ideale per concentrarsi completamente sulle lezioni rimanendo nel cuore della città toscana.